CREDITO D'IMPOSTA RIQUALIFICAZIONE ALBERGHIERA
Nel Decreto Agosto n. 104 del 14/08/2020, contenente diverse misure a supporto del tessuto economico e sociale italiano.
Il MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) si è adoperato per introdurre un pacchetto di misure espressamente dedicato al comparto del turismo, cosiddetto “Pacchetto Turismo”.
All’art 79 del citato Decreto, è stato disposto il rifinanziamento del Credito d’imposta per la riqualificazione alberghiera, meglio conosciuto come Tax Credit Alberghi.
II presente bando è destinato a tutte le strutture alberghiere del territorio italiano, in possesso alla data di presentazione della richiesta, dei seguenti requisiti:
- Numero minimo di camere 7;
- Struttura già esistente alla data del 1 gennaio 2012.
L'agevolazione riconosciuta è in forma di sgravio fiscale, ovvero credito d'imposta, pari al 65% delle spese sostenute e pagate durante l'anno 2020.
La richiesta di agevolazione deve riguardare le seguenti spese sostenute:
- Ristrutturazione edilizia, che riguardino interventi conservativi, oppure attività di ristrutturazione edilizia straordinaria;
- Interventi mirati all'eliminazione delle barriere architettoniche;
- Acquisto e installazione di macchinari o impianti ed apparecchiature destinati al miglioramento energetico;
- Adozione di misure antisismiche;
- Acquisto di mobili ed arredo per la struttura ricettiva.
Il Bonus riconosciuto dovrà essere utilizzato in compensazione, senza l’obbligo di ripartizioni in quote annuali.