CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
SOGGETTI BENEFICIARI
L’agevolazione è destinata a tutte le imprese del territorio italiano che sostengono spese di formazione nell’ambito di “INDUSTRIA 4.0”.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione viene erogata in forma di credito d’imposta con intensità d’aiuto massima del 50% delle spese ed un massimale di agevolazione pari ad € 200.000,00.
PROGETTI
L’agevolazione viene determinata sulla base di costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività formativa. Il credito d’imposta deve attenersi a spese di formazione rientranti nell’ambito di “INDUSTRIA 4.0” e nello specifico in una delle seguenti attività:
- Big data ed analisi dei dati;
- Cloud e fog computing;
- Cyber security;
- Sistemi cyber-fisici;
- Prototipazione rapida;
- Sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
- Robotica avanzata e collaborativa;
- Interfaccia uomo macchina;
- Manifattura adattiva;
- Internet delle cose e delle macchine, integrazione digitale dei processi aziendali;
I costi dell’attività formativa devono essere obbligatoriamente certificati, da apposito soggetto, con propria imputabilità massima di costo per un valore di € 5.000,00.
L’attività di formazione deve essere sottoscritta, dall’azienda, mediante impegno formale in riferimento al contratto collettivo nazionale e depositato presso l’ispettorato nazionale del lavoro territoriale competente.
Il percorso formativo può essere svolto in modalità tradizionale, oppure in e-learning, oltre alla possibilità di scelta del soggetto formatore tra uno dei seguenti: Persona dipendente aziendale, soggetto certificato per la formazione, università, soggetti certificati ISO 9001:2000 settore EA37.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Entro il 31/12/2019.